info@fas-net.it

0444 267575

FAS-NET COMUNICAZIONEFAS-NET COMUNICAZIONEFAS-NET COMUNICAZIONE
Menu
  • Home
  • ADV
  • Servizi
  • Servizi fotografici e video
  • Reputazione Online
  • Progetti
  • News
  • Sedi

Unisciti alla transizione digitale delle PMI grazie al finanziamento agevolato Simest

contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI italiane - SIMEST

Unisciti alla transizione digitale delle PMI grazie al finanziamento agevolato Simest

28 Febbraio 2022

0

Share this post

contributi a fondo perduto e finanziamento agevolato per la digitalizzazione delle PMI italiane - SIMEST

È ora possibile investire in un nuovo software gestionale, un CRM, un ERP o un sistema pratico di analisi dei dati.

Il finanziamento SIMEST a tasso agevolato è destinato alle PMI Italiane costituite in forma di società di capitali che abbiano depositato presso il Registro Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi con perlomeno il 20% di fatturato export.

Il PNRR 394/81 è un fondo composto da un finanziamento agevolato in regime “de minimis” con un 25% di co-finanziamento a fondo perduto che non richiede obbligo di presentare garanzia.

Simest mette a disposizione fino a 300.000,000 euro a richiedente, o comunque un importo non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati, per attività destinate all’implementazione del digitale all’interno della propria azienda. Le risorse ottenute dovranno essere, infatti, destinate per almeno un 50% della quota ad attività che mirino alla transizione digitale.

Sono quindi compresi tutti gli investimenti volti alla realizzazione o all’ammodernamento dei processi aziendali, come la realizzazione o ammodernamento dei modelli organizzativi in ottica digitale, investimenti in attrezzature tecnologiche, consulenze in ambito digitale, disaster recovery e business continuity, blockchain e spese per investimenti e formazione legate all’industria 4.0 dell’azienda.

Alcune possibili attività d’investimento possono essere, quindi, relative a:

  • componenti hardware e software;
  • estensioni componenti software per ampliare le funzionalità (software gestionali, integrazioni ERP, CRM, AI, ecc.);
  • creazione e configurazione di app.

Si tratta di un’opportunità da non perdere per tutti gli imprenditori che desiderano implementare la propria azienda, rendendola competitiva su un mercato in veloce e continua evoluzione.

Dopo due anni di preammortamento, il finanziamento (che non sarà stato registrato in centrale dei rischi) dovrà essere rimborsato in 8 rate semestrali.

Noi di Infodati mettiamo a disposizione soluzione gestionali, hardware e software per tutti coloro che vogliono fare parte di questo processo di transizione digitale. Leggi il bando completo  per sapere se rientri nei requisiti indispensabili ai beneficiari del finanziamento, e contattaci allo +39 0444 962400 per essere sostenuto nel tuo percorso di integrazione con il digitale.

Tags: digitalizzazione, simest, contributi a fondo perduto, PNRR 394/81, finanziamento agevolato, transizione digitale

Articoli recenti

  • Addio alle analytics di Google 30 Giugno 2022
  • WEBINAR GRATUITO: Ad Hoc Revolution Web 29 Giugno 2022
  • PROGETTO RESTYLING SITO WEB E SERVIZIO FOTOGRAFICO | RESIDENZA OTELLO 24 Giugno 2022
  • PROGETTO VIDEO AZIENDALE | COLORSERVICE 17 Maggio 2022
  • PROGETTO STAND FIERISTICO | COLORSERVICE 4 Maggio 2022
  • PROGETTO WEB DESIGN ED E-COMMERCE | ORTOPEDIA 3G 21 Aprile 2022
  • Migliora il tuo business con i social 25 Marzo 2022
  • Perché tutti parlano di storytelling? 17 Marzo 2022
  • Vantaggiosi contributi a tasso agevolato o a fondo perduto per le imprese femminili 3 Marzo 2022
  • L’importanza di un allestimento fieristico 2 Marzo 2022

Fas-Net ADV è un brand INFODATI S.P.A.
Brand identity, siti web, social media
Email: info@fas-net.it

Sede legale:
Galleria Crispi, 5 - 36100 Vicenza (VI)
Telefono: 0444 267575

Privacy policy | Cookie policy

Capitale sociale € 120.000,00 i.v.
Reg. Imprese/P.IVA: 02075900247 - R.E.A. VI-204624

scopri le nostre sedi


© 2021 INFODATI S.P.A. - All Rights Reserved